Stagione 2023/24: sarà durissima!

im_possible
17 luglio 2023

Il nuovo anno sportivo 2023/24, sarà il secondo di un triennio fatto di cambiamenti totali, nei regolamenti di tutti i campionati italiani indetti dalla Federazione. Una sorta di rimescolamento voluto dagli organi romani per riportare quella “piramidabilità” numerica, qualitativa ed economica che si era persa negli anni per colpa di un progetto federale ormai passato (che chiaramente tutti, anche gli allora artefici, oggi denigrano). Una sorta di “scusateci, abbiamo sbagliato tutto: ritorniamo a quelli che fummo vent’anni fa….”, insomma un ulteriore auto-canestro federale difficilmente commentabile e difendibile per usare degli eufemismi..

Comunque al di la dell’aspetto politico e gestionale gravissimo, vogliamo spiegare ai nostri tifosi ed agli addetti ai lavori meno attenti, come sarà il prossimo campionato di Serie D, dove giocheranno i ragazzi di coach Apollonio e dove ci porterà questa riforma tra due stagioni, nella speranza che poi le società possano programmare senza altri stravolgimenti il proprio futuro.

Stagione 2023/24, campionato di Serie D. Alt! Subito un errore… la Fip ha ben pensato di cambiare le denominazioni dei singoli campionati, e quindi udite udite…la Serie D si chiamerà DIVISIONE REGIONALE 1 e vedrà ai nastri di partenza 72 squadre in Lombardia. Premesso che la formula è ancora in divenire… si conosce però il risultato finale al quale bisognerà arrivare il prossimo giugno e cioè che solo 20 (su 72!) resteranno in Divisione Regionale 1. Due squadre saranno promosse in Serie C, mentre 50 (su 72!!!) retrocederanno in Divisione Regionale 2 (la ex Promozione x intenderci)…. un’ecatombe! L’obiettivo del prossimo anno sarà quindi la salvezza, inutile girarsi intorno: una squadra che dovesse arrivare al quarto o al quinto posto (vedremo poi la formula di svolgimento), potrebbe essere comunque condannata.

Riassunto, cosa succede il prossimo anno sportivo (considerato che sarà ancora un anno di transizione per ultimare questa benedetta riforma dei campionati)?  Alla DIVISIONE REGIONALE 1 (ex Serie D) saranno iscritte 72 squadre (suddivise probabilmente in 6 girone da 12 e formula da definire) ed alla fine:
2  squadre saranno promosse in serie C a fine campionato
20 squadre resteranno in Divisione Regionale 1
50 squadre retrocederanno in Divisione Regionale 2

 

CAMPIONATI A FINE RIFORMA
Dalla stagione 2025/26, il panorama cestistico italiano sarà così rappresentato:

SERIE A (campionato nazionale professionistico)
SERIE A2, SERIE B, INTERREGIONALE (campionati nazionali)
SERIE C, DR1, DR2, DR3 e DR4 (campionati regionali)

Categorie